Sport Manager Sport Manager Sport Manager
    • HOME
    • CHI SONO
    • ESPERIENZE
    • ARCHIVIO
    • CONTATTI
    svg svg
    Sport Manager
    • HOME
    • CHI SONO
    • ESPERIENZE
    • ARCHIVIO
    • CONTATTI

    By Gabriele Di Leginio 17 Settembre 2017 In news

    #19 Arsenal Innovation Lab, i gunners e le start-up.

    Con il termine start-up gli economisti individuano “una nuova impresa sotto forma di organizzazione temporanea o società di capitali, in cerca di soluzioni organizzative e strategiche che possano crescere senza limiti”.

    Questo tipo di imprese stanno prendendo sempre più piede nel mercato soprattutto in quello sportivo. WyLab lanciato da Wyscout è un’esempio molto evidente e made in Italy di come le start-up sportive possano ritagliarsi un ruolo fondamentale per lo sviluppo tecnologico e amministrativo del mondo dello sport.

    Oggi parliamo di un progetto lanciato dall’Arsenal lo scorso 7 settembre, “Arsenal Innovation Lab“, con il quale i guinners cercano di entrare nello start-up business. In particolare il club londinese ha individuato cinque obiettivi in cui opererà cooperando con altre “idee imprenditoriali” per innovare le proprie strategie e ottenere risultati migliori, Arsenal Innovation Lab ha lo scopo di:

    1. Migliorare l’esperienza dei fan durante il matchday;
    2. Incrementare il numero di fan in tutto il mondo attraverso strategie di fan engagement;
    3. Trasformare e migliorare l’offerta per i partner commerciali;
    4. Costruire una rete di vendita solida per il futuro;
    5. Wildcard, un’occasione per presentare idee, qualunque esse siano volte ad aiutare ed innovare il ​​club.

    É tutt’ora possibile partecipare al progetto Arsenal Innovation Lab, anche grazie alla collaborazione tra il club e L Marks, società londinese che si occupa di innovazione aziendale e start-up. I candidati selezionati saranno seguiti da dirigenti senior dei gunners, avranno la possibilità di dimostrare il valore delle loro idee (prodotti o servizi) in un’ambiente innovativo e inoltre potranno reperire i finanziamenti necessari alla realizzazione dei loro progetti

    Come dichiarato dal presidente di L Marks, Stuart Marks: “La comunità e l’innovazione sono al centro della storia e dei valori dell’Arsenal, sarà un’onore per L Marks accelerare le collaborazioni tra il club, le start-up e i talenti tecnologici”.

    Il fan engagement attraverso le nuove tecnologie sta prendendo sempre più piede in molti club di calcio in tutto il mondo soprattutto nella gloriosa Premier League inglese, altri club come il Manchester City e il Manchester United hanno già avviato i loro progetto “innovativi” ed oggi anche un altro club glorioso e storico come quello guidato da Wenger si aggiunge all’elenco.

    Le domande di selezione per poter entrare nel mondo Arsenal attraverso le nuove tecnologie si chiudono a mezzanotte di giovedì 12 ottobre 2017, chiunque può sognare di entrare in un club così prestigioso, bastare avere un’idea innovativa.

    P.S. Il vostro voto tramite le stelline (+ o -), il vostro parere, commento, suggerimento è molto importante. Grazie!

    No votes yet.
    Please wait...
    Voting is currently disabled, data maintenance in progress.
    arsenal arsenalinnovationlab fanengagement innovation premierleague startup tecnologia web

    Leave a reply Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    • HOME
    • CHI SONO
    • ESPERIENZE
    • ARCHIVIO
    • CONTATTI
    WORKS…MATERIALE DA SCARICARE!
    • Premier League e Web Marketing – I casi Manchester United e City Football Group
    • UE SPORT – Opportunità di cooperazione internazionale
    • Analisi PUMA #ForeverFaster

     

    Categorie
    • news (64)
    Commenti recenti
      WORKS…MATERIALE DA SCARICARE!
      • Premier League e Web Marketing – I casi Manchester United e City Football Group
      • UE SPORT – Opportunità di cooperazione internazionale
      • Analisi PUMA #ForeverFaster

       

      Categorie
      • news (64)
      Commenti recenti